Il cbd
Cosa distingue il CBD dal THC?
La Cannabis, o canapa, è una pianta angiosperma appartenente alla famiglia delle Cannabaceae ed è costituita da diversi elementi, tra cui spiccano le cosiddette sostanze cannabinoidi ovvero il THC (tetraidrocannabinolo) e il CBD (cannabidiolo). Il THC è l’elemento psicoattivo che provoca nel consumatore sensazioni di euforia, rilassamento, percezione spazio-temporale, e all’interno del corpo, si lega ai recettori CB1, la cui stimolazione rende conto degli effetti euforizzanti dei cannabinoidi, ma anche della loro azione antiemetica, antiossidante, ipotensiva, immunosoppressiva, antinfiammatoria, analgesica, antispastica e stimolante dell'appetito.
Il CBD, invece, è un cannabinoide non psicoattivo e agisce in modo opposto, in quanto si lega ai recettori CB2, che si trovano sulle cellule T del sistema immunitario e a livello del sistema nervoso centrale. La stimolazione dei recettori CB2 sembra essere responsabile principalmente della azione anti - infiammatoria e immunomodulatrice dei cannabinoidi. In parole povere, quindi, il THC altera le mente, mentre il CBD stimola la guarigione, consentendo di trattare l’ansia, la psicosi, i vuoti di memoria e disturbi come l’epilessia e la schizofrenia.
Visita il nostro online shop e scopri tutti i prodotti
Qual è il modo migliore di assumere CBD?
In commercio si possono trovare diverse tipologie di prodotti a base di olio di Canapa e CBD, ottenuti a seconda della tecnica di estrazione utilizzata. È importante sottolineare che la materia vegetale di partenza usata per produrre gli estratti di CBD appartiene alle varietà di cannabis ammesse alle coltivazioni ad uso industriale.
Questi estratti, da cui viene rimosso il THC, vengono poi monitorati per valutarne sia gli aspetti qualitativi e quantitativi dei cannabinoidi, che le loro caratteristiche microbiologiche. Fra i vari prodotti in commercio ricordiamo:
I benefici:
Sempre più studi stanno confermando l'efficacia del CBD nel trattamento di diversi problemi di salute. Questo cannabinoide si sta dimostrando efficace come farmaco di prima scelta per una vasta gamma di condizioni, patologie e disturbi, come convulsioni, spasmi muscolari, ansia, nausea, dolore cronico, infiammazioni, insonnia e molto altro ancora.
Le proprietà principali del CBD:
Effetti collaterali
Il CBD non ha particolari effetti collaterali, tuttavia non deve essere considerato un'alternativa alla medicina tradizionale e si dovrebbe sempre richiedere il parere di un medico prima di usarlo come integratore. L'effetto secondario più comune quando si assume CBD è la sonnolenza, evitate di mettervi al volante o di usare macchinari pesanti nel periodo iniziale di assunzione.

Cervello
Anti-ansia, Anti-depressivo
Antiossidante, Neuroprotettore

Stomaco
Antiemetico
Controllo dell'appetito

Ossa
Stimola la crescita e rafforza le ossa aggette da osteoporosi


Occhi
Vasorilassante
per glaucoma

Cuore
Anti-infiammatorio, arteriosclerosi
Anti-ischemico

Intestino
Anti-procinetico